Group 2

Avvio alla sperimentazione delle isole ecologiche informatizzate.

FALCONARA SEMPRE PIÙ SMART E DIGITALE: DA OGGI 700 FAMIGLIE HANNO IL CASSONETTO ‘INTELLIGENTE’

 L’assessore all’Ambiente Elisa Penna: «Un primo passo verso il conferimento controllato, per un servizio più sostenibile» 

Parte oggi, 14 marzo, il progetto sperimentale per la raccolta differenziata dei rifiuti organizzato da Marche Multiservizi Falconara e dall’amministrazione comunale: in centro città sono state attivate due isole ecologiche ‘intelligenti’ a servizio di 700 famiglie.

La zona interessata è quella dell’area compresa tra via IV Novembre (dal civico 3 al civico 10), via Bixio (civici 55, 57, 59), piazza Mazzini (civici 1, 3, 4) e via Marsala (civici 13, 15, 26, 26/a, 28, 30, 30/a, 32, 34, 36). Quest’area è stata identificata come idonea alla sperimentazione, per testare l’efficacia del nuovo sistema di raccolta e per raccogliere dati utili a valutare possibili sviluppi futuri.

Le nuove isole, formate da batterie di bidoni per le diverse tipologie di rifiuto, sono informatizzate, autonome e dotate di un sistema di sanificazione per l'abbattimento degli odori, oltre che di un sensore di livello per monitorare il riempimento dei contenitori. Il software di gestione permette infatti il controllo da remoto e in tempo reale dello stato del macchinario.

Per aprire il cassonetto sarà sufficiente la tessera sanitaria del titolare dell’utenza Tari e i conferimenti potranno avvenire h24.

Per far conoscere il nuovo sistema è stata portata avanti una campagna di comunicazione, in collaborazione con l’Ata rifiuti, con lettere a ogni famiglia coinvolta, locandine esplicative, oltre a un pieghevole realizzato in italiano e inglese con tutte le istruzioni per spiegare le nuove regole di conferimento e ricordare quelle sulla differenziata.


Tutorial nuove isole informatizzate:
                  

Pubblicazione: 14.03.2025

Categorie: Campagne di Comunicazione